venerdì 10 marzo 2017

Intervista ad Andrea Bariselli ed Enrico Salvini di Ricetterock


“Anno 2000: gli Iron Maiden lanciano la sfida a calcio ed io la raccolgo. Metto insieme 15 veri rockers ed insieme formiamo la METAL UNITED. Lo stadio è il Brianteo di Monza, l’occasione il Gods of Metal. Tra i convocati ci sono nomi illustri del panorama rock/metal italiano: GL Perotti e Tommy Massara degli Extrema, Mario Riso, Gianluca Battaglion e Giovanni Frigo dei Movida/Rezophonic, Trevor dei Sadist, Max Brigante, Gianluca Galliani dei Settevite, Max Di Riu, Nasty e molti altri ancora. Nel primo tempo la partita è bella, equilibrata e infatti finisce sullo 1 a 1. Ma alla fine del primo tempo mentre nello spogliatoio degli IRON l’allenatore Nicko McBrain tirava le orecchie alla sua squadra, in quello della Metal United Groupie, Birra e “Sigarette” la facevano da padrone. Risultato? Nel secondo tempo gli Iron si scatenano e la partita finisce 7-1 nonostante i miracoli del portiere che parava ben due rigori a Steve Harris… La sera stessa Steve Harris prima del concerto vedeva arrivare il portiere e lo abbracciava dicendogli 'You bastard! you saved all my penalty kicks!' Beh, io ero quel portiere e nonostante i 7 goal subiti la mia bella e doppia soddisfazione me l’ero levata”. Andrea Bariselli


Da buona forchetta e da buon metallaro quale sono, non potevo non dedicare un mio articolo alla cucina e, se v’è pure commistione tra gusto e musica, perché non dar spazio a chi sforna e impiatta ricette dedicate a chi di musica se ne intende? Siamo con Andrea Bariselli ed Enrico Salvini, curatori di Ricetterock, rubrica su Panorama.it. Un benvenuto, ragazzi e grazie per aver concesso il vostro saporitissimo tempo a questa intervista!

  1. Partiamo da voi: Chi sono Andrea Bariselli ed Enrico Salvini?
Due rockers che amano mangiare in primis e che si dilettano in cucina per gli amici.

  1. Come e quando nasce il vostro incontro e in che modo si sviluppa l’idea di creare una rubrica Rock dedicata alla cucina?
Ci conosciamo da tantissimi anni, almeno venti... e la nascita del sito è il prosieguo del successo ottenuto su www.panorama.it  con la rubrica Ricetterock, appunto.

  1. Parliamo di Ricetterock.com. Di cosa si tratta, esattamente?
Un contenitore che mixa sapientemente cucina e musica cercando di creare curiosità culinaria agli amanti della musica e curiosità musicale agli amanti della cucina.

  1. Chi può collaborare alla vostra rubrica? In che modo?
Tutti i Rockchef presenti ad oggi hanno prima mandato una ricetta e pian pianino ci hanno conquistati, piatto dopo piatto. Diciamo che prediligiamo coloro che entrano nella mentalità e cucinano in maniera musicale.

  1. Qual è la peculiarità dei vostri piatti? C’è un fattore fondamentale che li contraddistingue?
No, a dire il vero no, passiamo da ricette classiche a ricette inventate completamente. Ciò che le distingue è il collegamento, che può essere con un artista, con una canzone, con un aneddoto, legato ad un film… tutto molto rock (nel senso alternativo del termine).

  1. Cosa ci vuole in cucina per rendere un piatto speciale? E cosa rende, invece, un piatto “Rock”?
In cucina ci vuole fantasia, un minimo di incoscienza e voglia di fare e di imparare. Un piatto rock è riuscito quando vedi i commensali con le corna al cielo \m/

  1. Di certo è da premiare l’innovazione dei vostri piatti, che non mancano di fantasia e sicuramente conquistano rockettari e metallari, ma non solo; a chi si rivolge Ricetterock.com?
Guarda, con il tempo capirai che in nostro concetto di rock è davvero ampio e arriveranno anche ricette da insospettabili rockers che nella vita fanno davvero tutt'altro. Già ora ci sono alcune ricette di artisti lontani dal mondo Rock che comunque vivono in maniera alternativa la propria professione o il proprio lato artistico. Ci rivolgiamo quindi a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza culinaria diversa da quella che tutti gli altri ci propinano...

  1. Si parla di cucina, ma non solo. Com’è organizzato il sito?
Ovviamente c'è la parte musicale dove al momento diamo news e informazioni su concerti e uscite discografiche. Non escludo che con il tempo avremo una redazione dedicata.

  1. Cosa fate nel tempo libero?
Nel tempo libero ovviamente suoniamo e cuciniamo…

  1. Qualche sassolino nella scarpa?
È ancora presto per levarseli.

  1. Quali i vostri sogni nel cassetto?
Un obiettivo è quello di fare la versione inglese che andrà online a settembre www.rockrecipe.com con la speranza che funzioni come sta funzionando in Italia.

  1. Un consiglio per i lettori: cosa ci vuole per cucinare bene?
Ovviamente le basi ci vogliono, ma poi spazio alla fantasia e non scoraggiarsi quando cucinerete qualcosa di immangiabile... buttate e rifate.

  1.  Progetti futuri?
Portare Ricetterock in TV in un format musical-culinario.


Grazie per il vostro prezioso tempo, anche a nome mio e dei lettori che, come me, già pregustano un buon piatto di Lasagne di spinaci alla Iron Maiden! Ci si ritrova “through the fire and flames”… e tra i fornelli. Horns up!

Link:


Andrea Bariselli
Musicista, Produttore, Manager di artisti, Editore musicale, Marito, Giocatore professionista di Fifa 2013, Portiere il giovedì sera ma soprattutto REAL ROCKchef! Cura la rubrica RicetteRock su Panorama.it

Enrico Salvini
Metallaro, papà casalingo 24/7, motociclista (momentaneamente appiedato, ma con tre cassonetti a due ruote fuori uso in garage), amante di viaggi, serial, film, comics e tavole originali. Cinque anni di istituto alberghiero buttati giù per lo scarico, ma difficilmente ricevo rifiuti quando invito amici a cena. Se portassi simboli religiosi addosso, alla catenina ci sarebbe appeso un hamburger, medium-rare. Curo la rubrica RicetteRock su Panorama.it


Nessun commento:

Posta un commento