domenica 19 novembre 2017

Caduti dal tempo.

La considerazione è per le solitudini. Qualcun altro ha necessità di mancare, di stravolgere l'apodittico, di privarsi dell'inerzia della soggettività, strutturandosi e destrutturandosi nel dissidio e nella fragilità delle consuetudini e partorendo deformità poiché, come disse una volta Cioran, è necessario revisionare tutto, anche i singhiozzi. È necessario amputare il discorso, aggiungerei, amputarlo finché non vi sia più niente da dire, sottraendosi allo stratagemma dello scibile, ripartire dal manque-à-être lacaniano e soffermarsi sulla stupidità/privazione dell'io dei santi.
La considerazione è erotismo, un'eterna lotta di dare e avere, di darsi e aversi, riconsiderandosi soggetti con e tra i soggetti, privandosi del beneficio della débâcle, dell'abbandono in una disfatta che possa divenire - finalmente - disfacimento dei soggetti e dell'Io. La mancanza è porno, è bisogno di scomparire da ogni considerazione, ponendosi fuori dalla scena (os-skené), nell'osceno, nel porno. La considerazione prevede ritorni, è un interminabile, continuo uroboro d'ordine ordinario, precostituito e socialmente utile a mantenerlo tale; la mancanza è sottrazione da ogni tumulto, dal tempo, dalle voci, è parto di prominenti sottrazioni, di disillusioni sull'essere e sopra ogni filantropia votata all'eschaton religioso o, per dirla con Sartre riferendosi alla filosofia, un'"astrazione ipostatizzata". Cioran è "caduto dal tempo" e i tanti che "cadono nel tempo" non possono che vivere la propria ineluttabile solitudine all'interno di altre solitudini, logori di fastidiosi emblemi e lavorii da assorbire e che assorbono, all'interno di una realtà ricreata in un reale sociale che, per la verità, è solo un possibile marginale. Qualcuno deve necessariamente mancare, saltando da quel muro d'aporie sentenziate dal reale e nel reale, qualcuno deve necessariamente essere mancante, privato del reale, pieno di vuoti, svuotato dei margini, cretino come un santo e deliberatamente osceno.

Nessun commento:

Posta un commento